INCLUSIONE LAVORATIVA
01. Cos'è l'inclusione lavorativa?
L’inclusione lavorativa è la capacità e la volontà di aprire il mondo del lavoro ad ogni persona, in particolare in SILLABUS è il riconoscimento del diritto al lavoro delle persone con disabilità, includendo in ciò l’opportunità per esse di mantenersi attraverso la propria attività lavorativa e la libertà di scelta all’interno di un ambiente lavorativo inclusivo ed accessibile che consenta la valorizzazione delle loro capacità.
02. Perché Sillabus se n'è occupato?
L’obiettivo principale del progetto era di far emergere la sensibilità delle aziende verso il mondo della disabilità, mettendo in relazione due mondi variegati, quello della disabilità e quello della produttività, ciascuno dalle molte manifestazioni, dove esistono diverse divers-abilità e diverse aziende, alcune in obbligo di inclusività, altre senza alcun obbligo e che si esprimono in termini volontaristici, come esistono anche altre realtà protagoniste, quali le cooperative sociali.
03. Cos'ha raggiunto Sillabus?
Palestre occupazionali
Cosa sono?
Sono modalità innovative di interazione tra il tessuto imprenditoriale e le istituzioni e gli enti del settore sociali. All’interno di queste esperienze vengono creati contesti di occupabilità e di inclusione sociale che soddisfino i bisogni occupazionali delle persone con disabilità.
Perché?
L'obiettivo principale risiedeva nell’analizzare lo stato dell'arte sull’operatività interna all’ULSS 1 Dolomiti, inclusa la possibilità di unificare in un modello unico le procedure dei due Distretti dell’ULSS, la consapevolezza dei referenti rispetto a procedure e funzioni, aree di criticità interne, aree di criticità con le Cooperative affidatarie, al fine di confermare l’adeguatezza dello stato dell’arte o di individuare i miglioramenti necessari.
Risultati
La consapevolezza dei risultati raggiunti e dei possibili passi di miglioramento, la condivisione di una possibile procedura condivisa e l’utilizzo di strumenti comuni.
Documenti
- 5.1.4 Codificazione utenti - IT
- 5.1.4 Codificazione utenti - DE
- Manuale per la sicurezza dei lavoratori in tirocinio - IT
- Manuale per la sicurezza dei lavoratori in tirocinio - DE
- Depliant Servizio Integrazione Lavorativa - IT
- Depliant Servizio Integrazione Lavorativa - DE
- 5.2.1 Palestre Occupazionali Procedura d'accesso
- 5.2.1 Palestre Occupazionali Anmeldevorgang
- Relazione finale progetto - IT
- Relazione finale progetto - DE
- Griglia indicatori e matrice di fattibilità